1)La Montaña Chayofita. (Playa des Americas).
Al primo posto una vera e propria chicca che riservo ai lettori del mio sito e si trova a Playa des Americas ma deve essere visitato all'alba, lontano dalla pazza folla.
Offre una sita impagabile sulla costa e sulle caldere vicine. Un luogo che da solo merita la visita.
Quando si alzano le luci però perde parte del suo fascino anche perché la strada per accedervi non è tenuta benissimo.


2) Puerto de la Cruz
Una città che vive al cospetto del Teide con spiagge incantevoli, alcune di lava consolidata, che all'alba offrono un paesaggio quasi lunare e instangrammabile.
Un centro storico veramente godibile e con un affollamento di turisti meno impattante rispetto al sud dell'isola.


3) Il parco nazionale del Teide.
Per questa meta preferisco rinviare all'articolo appositamente dedicato: Il motivo principale che mi spinge a andare a Tenerife.


4) Punta Hidalgo.
Località turistica caratterizzata dalle piscine naturali di acqua marina che si estendono su tutta la sua costa.
Il faro di punta Hidalgo è uno dei più importanti di Tenerife.


5) Masca.
Una strada tortuosa ( non per modo di dire, tanto che si può considerare la possibilità di raggiungerla con i mezzi pubblici) e un canyon che porta al mare, il tutto nella cornice di una natura lussureggiante, questa è Masca.
Non solo ma vi è la possibilità di percorrere il sentiero che raggiunge la spiaggia ma, come avverte il sito Book your visit to the Masca Gorge Trail | Camino del barranco de Masca occorre la prenotazione e un impegno fisico notevole.


Aggiungi commento
Commenti