

Ebbene sì, come avrete capito dalle prime immagini , il motivo più importante per recarsi nell'isola di Tenerife alle Canarie, almeno per il sottoscritto, è il vulcano Teide.
In quale altro posto potrete trovare una montagna alta 3715 metri che vi permette, rimanendo nella stessa isola, di spostarvi da spiagge subtropicali all'alta montagna?
In quale altro luogo potrete spostarvi liberamente, in auto o a piedi, tra pianure e montagne di lava consolidata e ammirare vere e proprie sculture che la natura ha forgiato col fuoco e con il tempo ?


Per salire sulla vetta del Teide le possibilità sono due:
1) La funivia che vi porterà alla Rambleta a 3555 metri s.l.m., quindi a circa 200 metri dalla vetta.
Il punto di partenza della funivia ( in spagnolo teleferico) : Carretera TF-21, km 43 - Parco Nazionale del Teide.
Da lì è necessario proseguire a piedi ed occorre un permesso speciale, che è gratuito, e si consiglia di richiederlo almeno tre mesi prima in quanto ci sono solo duecento posti disponibili.
2) Salire a piedi lungo il sentiero numero 7, costeggiando la montaňa blanca. Per la salita occorrono almeno 5 ore e mezza. Arrivando prima delle nove del mattino, partendo la notte quindi, vi è la possibilità di salire in cima senza permesso, in quanto i punti controllo aprono a quell'ora; ma è solo un sentito dire.
La mia esperienza personale: mi sono recato due volte alla partenza della funivia ma in entrambi i casi l'impianto era fermo a causa del vento forte. Parliamo in ogni caso di un ambiente di alta montagna e quindi le condizioni meteo sono abbastanza estreme. Il mio suggerimento è di sfruttare ogni giornata possibile, qualsiasi finestra di tempo bello per cercare di salire in cima.
Ultimo consiglio: si tratta di salire a quasi 4000 metri e pur arrivando da spiagge assolate bisogna assolutamente vestirsi in modo adeguato. In occasione del mio ultimo viaggio ho appreso dalla televisione che una settantina di persone salite in funivia avevano dovuto essere soccorse rischiando l'ipotermia a causa dei loro indumenti estivi.


Aggiungi commento
Commenti