

Partenza: da Carona , in val Brembana, località che dista 51 km da Bergamo.
Partendo da Bergamo, bisogna seguire le indicazioni per la Val Brembana.
Superata San pellegrino Terme si seguono le indicazioni per Branzi, oltrepassata Branzi, si prosegue per Carona.
Arrivati a Carona dovrete prendere via Lago 8, dove troverete un ampio parcheggio a pagamento ( costo 3 euro al giorno).
Qui troverete le indicazioni per il sentiero 211 per il rifugio Laghi Gemelli.
Cartello alla partenza da Carona

Simpatici incontri

Difficoltà del sentiero : Escursionistico , in effetti non vi sono tratti esposti ma comunque la durata della salita è di circa tre ore, quindi è comunque una salita impegnativa.
Durata : 3 ore.
Dislivello : circa 1000 metri.
Il Rifugio laghi gemelli rimane chiuso tutto l'inverno (incluso il periodo natalizio) fino al 1 maggio.
Tappe intermedie: lago Marcio e lago Pian Casere.
Lago Marcio


Considerazioni finali del draghetto:
1)Punti delicati: sul percorso troverete un cartello con scritto sentiero n.213, sentiero che porta al rifugio Calvi (non seguitelo).
Più avanti incontrerete una scritta sulla roccia che indica il lago del becco e il lago colombo.
- se proseguite dritti (ignorando l'indicazione)arriverete tranquillamente al rifugio laghi gemelli.
- se invece vorrete visitare questi due laghi ( che meritano) seguite l'indicazione, il sentiero si farà più impegnativo e lungo, ma arriverete comunque la rifugio laghi gemelli.
2) è vero sono tutti laghi artificiali ma di una bellezza che toglie i fato.
3) Il periodo consigliato: ottobre/novembre dove il foliage è al suo massimo splendore.

Aggiungi commento
Commenti