Piani di bobbio - Cose da fare, vedere e mangiare. Costo Skipass e parcheggio.

Pubblicato il 17 gennaio 2025 alle ore 09:53

Alla scoperta dei Piani di Bobbio: la montagna e lo sci a due passi da Milano.

 

 

Prima di tutto i costi: Skipass e parcheggio.

Skipass.

Come si legge nella foto qui sotto:

- 45 euro in alta stagione (tutti i sabati e domeniche, dal 26 dicembre al 6 gennaio e dal 3 marzo 2025)

- 26 euro tutti gli altri giorni.

Il parcheggio nel piazzale funivia costa : 5 euro al giorno.

 

 

 

Come raggiungerli.

In macchina:

Impostare il navigatore: Barzio Piani di Bobbio ITB Spa e vi porterà direttamente alla partenza della cabinovia.

Percorso :

da Milano in un'ora, traffico permettendo, percorrendo la statale 36 in direzione Lecco , prendere l'uscita Valsassina e proseguire in direzione Barzio, dove si trova la partenza della cabinovia che porta ai piani.

Arrivati a Barzio, troverete l'indicazione dei vari parcheggi che sono collegati con navetta.

Se arriverete presto potrete trovare quello accanto alla partenza della funivia che chiaramente si riempie per primo.

 

Parcheggio alla partenza cabinovia .

Barzio - parcheggio telecabina - sci- sci fondo
Barzio - parcheggio telecabina - sci- sci fondo

In treno:

1) Partendo da Milano in direzione Tirano. Scendere a Lecco ed al piazzale della stazione prendere il bus D35 , fermata a Barzio (bar Garden) e da lì con una camminata di 25 minuti arriverete alla partenza della telecabina per i piani di Bobbio.

 

 

Lecco - piazzale stazione

Orario bus D35 da Barzio a Lecco F.S.

2)  Attraverso l'offerta di trenord "Treni della neve", 

Prenotabile dal sito discovera, che al costo di 55 euro (bassa stagione) o 60 euro (alta  stagione ) vi offre:

  • Viaggio in treno con Trenord andata e ritorno in giornata da qualsiasi stazione dellaLombardia a Lecco;

  • Viaggio in navetta andata e ritorno dalla stazione di Lecco al Piazzale della Cabinovia di Barzio e poi all’ingresso degli impianti;

  • Skipass giornaliero per gli impianti dei Piani di Bobbio.

Attenzione :

1) Ricordati di prenotare l’attività entro le ore 17.00 del giorno precedente il viaggio!

2) la navetta bus parte dal piazzale della stazione di Lecco per il piazzale della Cabinovia a Barzio (alle ore 9.15 tutti i giorni).

Quindi assicuratevi di arrivare a Lecco per quell'ora.

Al rientro la navetta parte alle ore 17.00 dal piazzale della Cabinovia di Barzio. Arrivato in stazione a Lecco, i primi treni utili sono il 18.01 per Milano Centrale o il 18.06 per Milano Porta Garibaldi.

Il biglietto Trenord, incluso nel pacchetto “TRENI DELLA NEVE – PIANI DI BOBBIO”, consente un solo viaggio di andata e ritorno in giornata, in seconda classe sui treni Trenord [esclusi i Malpensa Express]. Non è valido sui servizi di Trenitalia e di altre compagnie ferroviarie.

Lo skipass andrà necessariamente caricato sulla “Snowitcard”.

Se sei già in possesso della tessera, potrai caricare direttamente su di essa lo skipass che sceglierai in fase di acquisto sul sito di Discovera.

Se non hai la tessera, puoi acquistarla insieme al biglietto speciale al costo aggiuntivo di 2€. Potrai poi ritirare la Snowitcard il giorno della tua gita sulla neve al B-Cafè (il bar si trova alla partenza a valle della cabinovia Barzio-Bobbio). Una volta ritirata la Snowitcard, registrala sul tuo profilo su Discovera e inizia la tua giornata sulla neve!

 

Cosa fare a piani di Bobbio?

 

Praticamente tutto:

Sciatori e snowboarder troveranno 35 km di piste adatte a tutti i livelli, dagli esordienti ai più esperti. Con un comprensorio sciistico moderno e ben attrezzato, i Piani di Bobbio sono una delle mete preferite dagli appassionati di sport invernali.

Oltre allo sci da discesa potrai praticare :  sci da fondo, ferrate e canaloni innevati, canaloni innevati , ciaspolate e semplici escursioni.

Sci alpino, sci di fondo (sulla pista "Rododendro" omologata per gare nazionali e internazionali) e ciaspolate tra paesaggi innevati mozzafiato.

I consigli del draghetto :

1) attenzione al vento, se particolarmente forte, potrebbe portare alla chiusura dell'impianto e scendere a valle con scarponi e tuta può diventare  un'odissea. E' accaduto, rare volte ma è accaduto.

2) se possibile salite nei giorni feriali quando la località è molto più vivibile.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.