

I 5 migliori motivi per visitare l'altopiano del Renon (Soprabolzano)
1) La facilità e la molteplicità dei mezzi con cui raggiungerlo:
la funivia del Renon dista solo 500 metri dalla stazione dei treni di Bolzano ed in 4 minuti e mezzo sarete sull'altipiano.
Non finisce qui una volta arrivati alla stazione a monte (Soprabolzano o, in tedesco Oberbozen) un trenino che sembra uscito da una fiaba vi porterà a Colbello.
.

Il trenino del Renon
2) L'incanto dei paesaggi (ma doveva forse essere al primo posto).
Sono paesaggi magici che sembrano usciti dai libri di J.R.R.Tolkien, circondati dalla maestosità delle dolomiti.
Ovunque si posi il nostro sguardo non potremo vedere altro che la natura nella sua espressione più idilliaca.



3) La Freud promenade.
Come scrisse Freud all'amico e collega Jung : "Caro amico...qui sul Renon stiamo divinamente bene e il posto è bellissimo".
La passeggiata, dedicata al padre della psicanalisi, collega Colbello a Soprabolzano e viceversa. E' ben tenuta, ma in questa zona non rappresenta certo un' eccezione e vi sono numerose panchine accanto alle quali si trovano interessanti citazioni di Freud.
Non è una camminata breve (circa 6 km) ma c'è la possibilità di ritornare al punto di partenza col trenino.
4) Il foliage ( almeno per noi appassionati di fotografia).
In questo caso sono le immagini a parlare:



5) Le piramidi di terra.
Colonne di terra alla cui cima è collocato un masso, che derivano dall'erosione di depositi sciolti di origine glaciale e che, una accanto all'altra, ricordano le colonne di una cattedrale naturale di roccia e di terra.

Aggiungi commento
Commenti